Chiuso Bando
Studenti, Disabili, Scuole superiori, Contributi, Istruzione e Formazione Professionale, Trasporto, Comuni, Inclusione scolastica

Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2022/2023

Bandi online

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa specialistica, a favore degli studenti di secondo ciclo con disabilità, per l’anno scolastico e formativo 2022/2023

Ente responsabile

  • I Comuni in forma singola o associata. 
  • Il bando assegna ai Comuni lombardi contributi finalizzati a sostenere i servizi di inclusione scolastica (trasporto scolastico e assistenza educativa specialistica), a favore degli studenti con disabilità che frequenteranno le Scuole secondarie di secondo grado e i Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale nell'anno scolastico 2022/2023. 

    Gli studenti devono essere residenti nei Comuni della Lombardia, salvo casi particolari (es. affido presso famiglie residenti nella Regione, collocamento presso famiglie/Comunità del territorio regionale disposto dal Tribunale competente)

    La richiesta di contributo è presentata dal Comune di residenza dello/a studente/essa.

     

  • Per presentare la domanda di partecipazione al Bando, la persona incaricata alla compilazione della domanda, in nome e per conto del soggetto richiedente, deve registrarsi alla piattaforma Bandi Online e procedere alla fase di profilazione del soggetto richiedente.
    (Maggiori informazioni sono disponibili nell'Allegato A del Decreto 9272/2022 al par. 8.1)

    Consulta info utili e modalità su Bandi online a questa pagina 

  • Annualità 2022

    25 milioni di euro relativi al contributo per il trasporto scolastico ordinario e l’assistenza educativa

    Annualità 2023

    24,950 milioni di euro relativi al contributo per il trasporto scolastico ordinario e l’assistenza educativa

    50 mila euro relativi al contributo straordinario per il trasporto scolastico

  • Sovvenzione a fondo perduto, soggetta a rendicontazione.

    I benefici assegnati riguardano due tipologie di servizio:

      • servizio di trasporto scolastico ordinario, in base alla distanza chilometrica riferita alla percorrenza di viaggio casa-scuola dello studente disabile. In casi debitamente motivati e solo laddove il trasporto sia gestito direttamente dalla famiglia, il Comune può accedere ad un “contributo straordinario” e ad un eventuale contributo “straordinario ulteriore” (subordinato alla richiesta del contributo ordinario). In particolare, per accedere al “contributo straordinario”:
        • il servizio di trasporto deve essere sostenuto e organizzato dalla famiglia in autonomia come extrema ratio a causa dell'impossibilità da parte del Comune di gestirlo;
        • deve esserci la necessità documentata di trasporto dello studente;
        • il Comune deve fornire gli esiti di gare andate deserte oppure di avere effettuato una ricerca di mercato che ha individuato un importo a base di gara superiore al contributo riconosciuto da Regione Lombardia; 
        • la famiglia deve aver cercato la soluzione più economica ed efficiente per il trasporto mediante l’acquisizione di norma di almeno due preventivi di spesa;
      • servizio di assistenza educativa specialistica in relazione al fabbisogno dello studente disabile determinato sulla base dei criteri definiti nelle linee guida regionali (D.G.R. n. 6832/2017 e s.m.i.). 

    La liquidazione del contributo avviene con la seguente modalità: 

    Contributo ordinario per il trasporto e per l’assistenza educativa

    • Entro 90 giorni dalla scadenza del termine del presente avviso (24/10/2022), si provvede all’assunzione dell’impegno di spesa e alla contestuale liquidazione del 50% del contributo;
    • La restante quota è liquidata a saldo al termine dell’anno scolastico 2022/2023, previa presentazione di rendicontazione finale

    Contributo straordinario e contributo ulteriore per il trasporto

    • Il contributo straordinario e l’eventuale contributo ulteriore saranno liquidati in un’unica tranche in sede di rendicontazione e saldo del contributo ordinario

    (Maggiori informazioni sono disponibili nell'Allegato A del Decreto 9272/2022 al par. 8.4)

     

  • Intervento che non costituisce aiuto di stato

     

  • Le domande di contributo possono essere presentate dal Comune interessato in due finestre temporali:

      • per il servizio di trasporto scolastico ordinario e/o per il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione a partire dalle ore 10:00 del 4 luglio 2022 ed entro le ore 18:00 del 24 ottobre 2022

      • per il servizio di trasporto scolastico straordinario o ulteriore dalle ore 10:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 18:00 del 31 gennaio 2023.

    La richiesta di contributo deve essere compilata esclusivamente tramite il presente sistema informativo “Bandi online”.

    Non possono essere prese in considerazione domande pervenute con modalità diverse da quelle indicate. 

    Per presentare la domanda di partecipazione al Bando, la persona incaricata alla compilazione della domanda, in nome e per conto del soggetto richiedente, deve registrarsi alla piattaforma Bandi Online e procedere alla fase di profilazione del soggetto richiedente.
    (Maggiori informazioni sono disponibili nell'Allegato A del Decreto 9272/2022 al par. 8.1)

    Per poter operare, occorre attendere la verifica delle informazioni di registrazione e profilazione, che potrà richiedere fino a 16 ore lavorative.

    La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all’interno del Sistema Informativo è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente stesso.

    La mancata osservanza delle modalità di presentazione costituirà causa di inammissibilità formale della domanda di partecipazione.

  • La tipologia di procedura utilizzata è a sportello, a condizione di rispettare i requisiti minimi di ammissibilità. 
  • I dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande sono definiti dal Manuale, che è reso disponibile all’interno del Sistema informativo alla data di apertura del Bando.

    Consulta info utili e modalità su Bandi online a questa pagina 

    Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni scrivere a:  bandi@regione.lombardia.it

    o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

    Per informazioni e segnalazioni relative al bando, è possibile contattare:

    Cuba Biagia (P.O. referente del presente Avviso)
    tel 02 6765 0409

    biagia_cuba@regione.lombardia.it

    Fontana M. Cristina
    tel  02 6765 0408

    maria_cristina_fontana@regione.lombardia.it

    O scrivendo alla casella:

    inclusione_scolastica@regione.lombardia.it

     

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

26/07/2023

Bando: Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2022/2023


RENDICONTAZIONE servizi di inclusione scolastica studenti con disabilità a.s. e f. 2022/2023


A partire dalle ore 10 del 03 agosto 2023 e fino alle ore 18 del 30 ottobre 2023, i Comuni potranno accedere al sistema informativo Bandi online e rendicontare:

le ore effettive di...

17/05/2023

Bando: Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2022/2023


Aggiornate le Linee guida regionali per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità del secondo ciclo


Con Delibera n. 312 del 15 maggio 2023 la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento delle Linee Guida per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilit&agr...

24/02/2023

Bando: Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2022/2023


Riapertura straordinaria dei termini per la presentazione delle domande per l'assegnazione dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e assistenza educativa specialistica a favore degli studenti disabili


Con d.d.s n. 2642 del 23 febbraio 2023 è stata disposta la riapertura dei termini di presentazione delle domande di cui all'Avviso pubblico approvato con decreto n. 9272 del 28 giugno 2...

21/10/2022

Bando: Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2022/2023


Proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo per il trasporto scolastico e l’assistenza educativa


Per effetto di quanto disposto dal Decreto 15115 del 21 ottobre 2022 i termini per la presentazione delle domande di contributo per il trasporto scolastico ordinario e l’assistenza educa...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale