Rimborso dei danni ai veicoli e/o lesioni per sinistri con fauna selvatica

Codice: RLA12023031363
Pubblicato il: 15/02/2024 , ore 10:00
Domande dal: 15/02/2024 , ore 10:00
Procedura per la richiesta di indennizzo per danni e/o lesioni subiti sul territorio lombardo a seguito di sinistri di veicoli con fauna selvatica. Si segnala che dal 3 novembre questo strumento sarà ad uso esclusivo di cittadini/imprese proprietarie dei veicoli danneggiati, mentre per le richieste di studi legali, compagnie assicuratrici, società di gestione sinistri o enti previdenziali sarà attivato lo strumento dedicato (RLA12025048663)
Leggi di più
Codice: RLA12023031363
Pubblicato il: 15/02/2024 , ore 10:00
Domande dal: 15/02/2024 , ore 10:00
Scheda informativa
-
Cittadini ed imprese
-
La presente procedura telematica consente ai cittadini (o imprese) che abbiano subito un danno a seguito di collisione/investimento con fauna selvatica nel territorio della regione Lombardia (su strade statali, regionali, provinciali e comunali) di presentare domanda di indennizzo del danno subito.
Fanno parte della fauna selvatica i mammiferi e uccelli selvatici dei quali esistono popolazioni viventi, stabilmente o temporaneamente, in stato naturale di libertà nel territorio regionale, con esclusione dei cani randagi. A titolo esemplificativo e non esaustivo, devono intendersi ricompresi nella definizione: cervi, camosci, daini, cinghiali, stambecchi, caprioli, orsi, volpi, tassi, lepri, nutrie e fagiani.
-
Per poter completare con successo la compilazione della domanda il richiedente dovrà avere a disposizione alcuni dati e documenti più precisamente elencati nel Manuale per la corretta compilazione della richiesta
-
.
-
Indennizzo assicurativo
-
.
-
.
-
Per fare domanda occorre seguire le seguenti indicazioni:
1. registrarsi al portale di Regione Lombardia dal seguente link Bandi e Servizi: per la registrazione è richiesta l'identificazione tramite SPID o CIE - Carta d'Identità Elettronica o CNS - Carta Nazionale dei Servizi (nel caso non si possedesse nessuno di questi strumenti di identificazione è consentita la compilazione della domanda da parte di terze persone delegate dal danneggiato. Il sistema richiederà l’inserimento di una delega sottoscritta dal danneggiato (in caso di difficoltà nella fase di registrazione al portale guarda le istruzioni)
2. cliccare su "ACCEDI"
3. una volta autenticati, digitare nel campo “cerca un bando o un servizio” la parola “sinistri”
4. tra gli strumenti proposti cliccare sulla procedura “CITTADINI - DENUNCE SINISTRI CON FAUNA SELVATICA: richiesta indennizzo danni ai veicoli e/o lesioni per sinistri con fauna selvatica riservata ai privati cittadini o a imprese intestatarie di veicoli” - RLA12023031363
5. cliccare su “FAI DOMANDA”
6. inserire le informazioni obbligatorie richieste (contrassegnate da asterisco). Per poter completare con successo la compilazione della domanda il richiedente dovrà avere a disposizione alcuni dati e documenti più precisamente elencati nel Manuale per la corretta compilazione della richiesta
ATTENZIONE: a partire dal 1° ottobre 2025 per le richieste provenienti da studi legali, società di gestione sinistri o per rivalse di Compagnie assicurative e/o Enti previdenziali, la procedura da utilizzare è raggiungibile al seguente link
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per richiedere assistenza tecnica o di difficoltà di accesso:
• chiamare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle 20.00 o scrivere a bandi@regione.lombardia.it.
Per informazioni sui sinistri e sulla stato delle domande presentate:
• chiamare il numero 02 6765 4701 (dal lunedì al giovedì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30 il venerdì dalle 9:30 alle 12:30)
o scrivere a sinistrifauna@regione.lombardia.it
ATTENZIONE: utilizzare la casella SOLO per richieste di informazioni e NON per l'inoltro di domande e documentazione.