Aperto

Patrocinio Consiglio regionale

Patrocinio Consiglio regionale

Codice: CRLA2018006082

Pubblicato il: 06/03/2023 , ore 11:00

Domande dal: 06/03/2023 , ore 11:00

Scade il: 31/07/2025 , ore 23:59

Concessione di patrocini da parte del Consiglio regionale, ai sensi dell’articolo 12 della l.r. n. 5/2007, per iniziative di particolare interesse e rilievo regionale

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Programmazione PRS 2015
Patrocinio Consiglio regionale

Codice: CRLA2018006082

Pubblicato il: 06/03/2023 , ore 11:00

Domande dal: 06/03/2023 , ore 11:00

Scade il: 31/07/2025 , ore 23:59

Scheda informativa

  • Norme, altre informazioni e modulistica sono reperibili al link:

    https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/per-il-cittadino/patrocini

  • Concessione di patrocini da parte del Consiglio regionale, ai sensi dell’articolo 12 della l.r. n. 5/2007, per iniziative di particolare interesse e rilievo regionale

    L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 12 della legge regionale 27 febbraio 2007 n. 5, può concedere il patrocinio gratuito o con contributo a favore di iniziative non lucrative di particolare interesse e rilievo regionale coerenti con le finalità di cui al Titolo I dello Statuto d’autonomia della Lombardia.

    La concessione del patrocinio comporta la possibilità di apporre il logo del Consiglio regionale della Lombardia sui documenti ufficiali dell’iniziativa e sul materiale promozionale, divulgativo e pubblicitario utilizzato per la comunicazione e la promozione dell'evento.

    Le linee guida per la concessione del patrocinio gratuito e con contributo sono state ridefinite dall’Ufficio di Presidenza con deliberazione 22 febbraio 2016, n. 47, pubblicate sul Burl S.O. n. 10 dell’08/03/2016

     Le domande di patrocinio gratuito o con contributo possono essere presentate esclusivamente mediante la piattaforma on-line della Regione

    (https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/CRLA2018006082), almeno 60 giorni prima della data di svolgimento dell'evento per il quale viene richiesto il sostegno.

  • N.A.
  • N.A.
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • N.A.
  • Tutte le operazioni di presentazione della domanda di patrocinio si effettuano on-line.

    I passaggi per la presentazione della domanda di patrocinio sono i seguenti:

    • registrazione alla piattaforma (la registrazione è da fare una volta sola e vale per il primo accesso e per tutti gli accessi successivi);
    • profilazione dell’utente per associarlo al soggetto giuridico per il quale si deve presentare l’istanza (la validazione di un nuovo profilo può richiedere fino a 48 ore);
    • compilazione della domanda;
    • firma della domanda;
    • invio della domanda.

    Per accedere alla sezione è necessario registrarsi alla piattaforma  accedendo a Bandi on line 

    La registrazione alla piattaforma per accedere all'area personale e presentare la domanda di patrocinio si effettua con SPID, CNS o CIE

  • Procedura valutativa a sportello

  • Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online: 

    contattare il numero 800.131.151

    oppure

    inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it

Dario,
il tuo assistente digitale